Il Ballo di Mantova
Gita a Mantova del Coro San Leonardo
18 e 19 Maggio 2024

Palazzo Ducale:






















Basilica palatina di Santa Barbara:



Il Ballo di Mantova è una canzone popolare del ‘500 (Fuggi, fuggi da questo cielo, attibuita a Giuseppino del Biado), il cui tema è stato più volte ripreso (in primis da Giovanni Battista Ferrini)) in diverse composizioni, tra le quali l’inno nazionale israeliano, “La Moldava” episodio del poema sinfonico “Ma vlast” di Bedrich Smetana, e “Alla fiera dell’Est“, popolare canzone di Angelo Branduardi.

L’organo presente in Santa Barbara è stato costruito nel 1565 da Graziadio Antegnati, capostipite di una famiglia organaria che ha costruito importanti strumenti nell’Italia settentrionale dal XVI al XVIII secolo. Vanta circa il 50% del materiale fonico originario. Gli Antegnati stanno agli organi come Stradivari sta agli strumenti ad arco.




La nostra mentore: la musicologa Licia Mari






L’importanza dei silenzi…
A cena!






Palazzo Te:















Curtatone: S. Maria delle Grazie:







E questi siamo noi!

Con amici e parenti


